LE STORIE #2
testi: Recchioni/ disegni: Accardi
Sergio Bonelli Editore
110 pag., BN, 3,50 €
★ ★ ★ ★ ★
Appena un mese fa, Il boia di Parigi inaugurava brillantemente la nuova avventura editoriale di Bonelli: storie di centodieci pagine, autoconclusive, senza un genere fisso. La redenzione del samurai è la seconda uscita della collana, molto atteso anche da chi non legge gli albi bonelliani ma ama quell'universo fatto di spade, coraggio e onore propri del nipponico mondo samurai. Da parte mia, non ho mai avuto spade giapponesi appese al muro di camera (sono fermo alla mia storica spada laser, gelosamente custodita), nè mi sono mai spinto oltre i grandi classici cinematografici (I sette samurai, che pur non essendo il mio film preferito di Kurosawa mi è piaciuto molto) o televisivi (da piccolo andavo matto per I cinque samurai): insomma, non sono un appassionato di samurai come lo stesso Recchioni o come alcuni conoscenti. Tuttavia, ritengo La redenzione del samurai un albo su cui c'è poco da dire: basta leggerlo una volta per realizzare che razza di capolavoro sia. Non solo i disegni del buon Accardi (new-entry bonelliana) testimoniano quanto in alto sia arrivata la sua perizia tecnica, ma anche la storia di Recchioni è magnifica, con personaggi fantastici e dialoghi originali. Credo che per i "criticoni" che appestano il mondo del fumetto nostrano, un albo simile potrà essere l'incentivo definitivo a mettere da parte il loro scetticismo e a godersi la lettura di una collana nuova, moderna e di alto, altissimo profilo.
DYLAN DOG GIGANTE #21
"IL PARASSITA/ MORTE APPARENTE/ LA VOCE NEGATA/ QUALCUNO SUL FONDO
testi: Cavalletto, Gualdoni, Marzano/ disegni: Baggi, Ornigotti, Rinaldi, Stassi
Sergio Bonelli Editore
240 pag., BN, 6,20 €
★ ★ ★

D'accordissimo sul Dyd Gigante. Due storie grandi passabili, invece le due storie micro sono bellissime. Ciò conferma che Gualdoni deve SOLO fare storie piccole. Ed entrerà nell'Olimpo di Dyd.
RispondiElimina